Sveglia alle 5 di mattina per affrontare la salita sul Macizo Colombiano, dopo 4 ore di strade tortuose in pullman siamo arrivati nel municipio di La Vega!
Visita alla Finca Organica El Guayacan e poi assemblea con il Proceso Campesino y Popular di La Vega, insieme di soggetti individuali e collettivi che, attraverso diversi tipi e piani di intervento, puntano alla difesa del territorio e al miglioramento delle condizioni di vita dei suoi abitanti. È stato un importante momento di conoscenza e confronto tra la nostra cooperativa e i produttori di caffè riuniti nelle associazioni ASPROVEGA e ASPROAURORA.
Numerosi campesinos hanno apportato il loro racconto sulla storia e l’attualità del processo: la salute, la difesa dell’acqua dalle aziende estrattiviste, il potenziamento delle tecniche dell’agricoltura biologica, l’azione della guardia campesina e molto altro ancora.
Nei giorni successivi siamo stati ospitati presso diverse fincas dove, oltre alla produzione di caffè, trova ampio spazio la coltivazione di canna da zucchero senza l’utilizzo di fitosanitari e integrata con l’ambiente circostante. Abbiamo quindi avuto l’opportunità di incontrare alcuni soci di Tierra Dulce, associazione di oltre 40 produttori, e visitare il loro trapiche collettivo dove avviene la trasformazione della canna da zucchero per la produzione di panela.
Ci stiamo organizzando per importare questo buonissimo zucchero integrale di canna anche in Italia!