Il progetto della torrefazione artigiana “Cooperativa La Libertaria” è nato a Lecco nell’estate dell’anno 2020, con l’obiettivo di costruire una realtà lavorativa senza gerarchie, che ponga al centro i valori dell’autogestione, della solidarietà e del mutualismo. La “Cooperativa La Libertaria”, che continua il percorso iniziato dal collettivo di Caffè Malatesta, distribuisce caffè artigianale e solidale, prodotto da piccole realtà contadine e importato in Italia da progetti di solidarietà che valorizzano i diritti economici e sociali dei produttori che coltivano il caffè salvaguardando l’ambiente.
L’incontro con Rado e Riccardo, della “Cooperativa La Libertaria” di Lecco, ci ha dato l’opportunità di conoscere questa realtà di lavoro collettivo e di ampliare le nostre conoscenze sulla produzione del caffè e sull’intera filiera che parte dal lavoro dei contadini, per finire con il processo di trasformazione. A livello economico il caffè è un bene che, al pari di altri prodotti agricoli, rientra fra le c.d. commodity[1] e risulta essere la merce più scambiata al mondo dopo i prodotti petroliferi, con le conseguenti problematiche di ordine economico, ecologico e di giustizia sociale.
[…]
Foto di Giovanni Damian ©2022